Questa è una delle tante cose che ho fatto nelle feste natalizie, per il desiderio di non fare sempre la solita torta. Oltre che buonissima è divertente da matti realizzarla!!! Alla fine avevo glassa
dappertutto e con tutte quelle caramelle solo a guardare il tavolo ruischi che ti venga il diabete!!
Per la pasta ho usato la ricetta rivisitata dei biscotti di pan di zenzero presa da Giallo Zafferano ed è veramente ottima! Ecco la mia ricetta:dappertutto e con tutte quelle caramelle solo a guardare il tavolo ruischi che ti venga il diabete!!
Ingredienti...
Per il biscotto:
300 gr di farina 00 (o di segale se la volete più scura)
150 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero di canna mascobado o semplicemente di canna grezzo
150 gr di miele millefiori o melassa (se ce l'avete usate anche un po' di melata di bosco che da alla pasta un gusto fantastico)
1 uovo intero
1 pizzico di bicarbonato
4 cucchiaini di zenzero in polvere (oppure 3 di zenzero fresco grattugiato finemente)
2 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaino di noce moscata in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
Per la ghiaccia reale:
3 gr di cremor tartaro
2 albumi
400 gr di zucchero a velo (dose indicativa)
Per il docoro:
pasta di zucchero
caramelle
mompariglia
oppure tutto ciò che vi suggerisce la fantasia!
Realizzare il biscotto:
Una volta ottenuta una bella palla avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per circa 2 ore.
Nell'attesa si diventa architetti! Disegnate su un foglio di carta la forma di casetta che più vi piace e ritagliate le pareti e il comignolo. Su internet se ne trovano moltissime!
Passate le due ore accendete il forno a 180° e tirate fuori la pasta dal frigo. Stendetela dello spessore di mezzo centimetro e ritagliate le forme. Infornate finchè non saranno belli dorati.
Realizzare la ghiaccia:
Amalgamate bene gli albumi con il cremore usando una forchetta. Passate poi alle fruste elettriche e uiniziate ad aggiungere lo zucchero a velo. Continuate ad unirne finchè la glassa non è della consistenza del dentifricio. Fate aderire della pellicola alla ghiaccia e mettete a riposare per 24 ore. Il tempo di riposo è molto importante per la riuscita della ghiaccia che farà presa come il cemento!
Per l'assemblaggio:
Buon divertimento!
Nessun commento:
Posta un commento